Selfhosting: da dove iniziare?
Penso che possa interessare a molti. Vorrei sapere che guide in italiano consigliate e quali VPS economiche suggerite per chi vuole iniziare.
@prealpinux @localhost
Io trovo che una soluzione on-premise sia più flessibile, sicura (dipende dalle competenze) ed economica. Io personalmente utilizzo Proxmox per far girare servizi e macchine più o meno complesse.@prealpinux vedo che quasi tutti propongono come CMS Wordpress, eppure a me non piace. Con i plugin diventi matto e ad un certo punto non sai più chi fa cosa, quando poi li devi aggiornare finisce che ti mandano il sito offline e ti tocca impazzire per renderlo di nuovo accessibile. Tutti che ti propongono la versione pro che se dovessi acquistarli non basterebbero due stipendi, perchè non è che costino 10€, si va dai 70€ in su con alcuni che costano centinaia di euro. Un’impresa magari può affrontare la spesa, un privato no a meno che di cognome non faccia Berlusconi, Elkann o Ferrero.
@heliokor ho mollato WordPress molti anni fa, per me è sovradimensionato se si vuole aprire un semplice blog.
Per non parlare della sicurezza sempre più a rischio negli anni con l’aumentare della popolarità di WP e la miriade di plugin buggatiUltimamente mi è stato consigliato Ghost come CMS. Qualcuno lo ha provato? Che voi sappiate esistono modi facili facili di importare/traslare su Ghost parte del tema usato in Wordpress e relativi post?
@prealpinux @localhost io, anche se forse non dovrei dirlo :), uso un ip pubblico inutilizzato che abbiamo al lavoro e sul proxmox delle macchine virtuali del lavoro, ho messo su anche un mio server, NethServer per la precisione, dove per ora ci gira un NextCloud e un server XMPP.
lol spettacolo



