Il 31 ottobre 1945 al MIT si tenne la prima conferenza sui computer digitali, sponsorizzata dal Consiglio Nazionale delle Ricerche. L’evento influenzò il progetto Whirlwind, nato nel 1944 per creare un simulatore di volo elettronico interattivo finanziato dalla marina USA.

Nel 1948 ne derivò un prototipo di computer in tempo reale. Operativo dal 1951, Whirlwind occupava 80 mq e offriva prestazioni simili ai PC anni ’80, consentendo anche l’uso privato per brevi sessioni.

@computer