Salvatore Lasorella
Laureato in Scienze Economiche e Bancarie. Dipendente pubblico. Rappresentante sindacale. Appassionato di Storia dell’Informatica. Presidente dell’associazione Apulia Retrocomputing https://www.apuliaretrocomputing.it/
- 168 Posts
- 8 Comments
Salvatore Lasorella@mastodon.unoOPto
Computer: hardware, software e retrocomputer@diggita.com•Nel 1968, un giovane Dennis Ritchie presentò la sua tesi ad Harvard. Program Structure and Computational Complexity era perfetta: margini millimetrici, formule impeccabili, lettere greche allineate
1·5 days ago@Madmonkey @computer La tesi di Dennis Ritchie non venne discussa perché non fu mai consegnata ufficialmente all’università.
Ritchie aveva completato il manoscritto — Program Structure and Computational Complexity — ma, secondo le testimonianze raccolte dopo la sua morte, rifiutò di pagare la copia legata richiesta da Harvard per l’archiviazione ufficiale. Pare abbia detto che, se l’università voleva una copia rilegata, doveva farsela da sola.
Salvatore Lasorella@mastodon.unoOPto
Computer: hardware, software e retrocomputer@diggita.com•Paul Allen, cofondatore di Microsoft insieme a Bill Gates, è morto il 15 ottobre 2018 a 65 anni.
1·18 days ago@versodiverso @computer Microsoft ha dominato il mercato grazie anche a pratiche monopolistiche e strategie aggressive che hanno soffocato la concorrenza, portando a condanne antitrust negli anni ’90. Allen, poi celebrato come filantropo, ha potuto finanziare progetti culturali e scientifici grazie a una ricchezza accumulata in un sistema che premia la concentrazione del potere e amplia le disuguaglianze.
Salvatore Lasorella@mastodon.unoOPto
Computer: hardware, software e retrocomputer@diggita.com•Nel 1977 Apple abbandonò il logo con Newton per una mela moderna e accessibile.
1·22 days ago@superenea @Otttoz @computer si ispirò ad altro. La storia pizza fu quasi sicuramente un’invenzione
Salvatore Lasorella@mastodon.unoOPto
Computer: hardware, software e retrocomputer@diggita.com•Nel 1977 Apple abbandonò il logo con Newton per una mela moderna e accessibile.
1·22 days ago@superenea @Otttoz @computer in seguito Iwatani confessò che anche il kanji di “bocca” aveva giocato un ruolo.
Salvatore Lasorella@mastodon.unoOPto
Computer: hardware, software e retrocomputer@diggita.com•7 settembre 1912
1·2 months ago@superenea @computer se parliamo di origine geografica e culturale, si fa risalire alla HP e al “Palo Alto garage”. Se invece parliamo di sviluppo tecnologico e industriale dei semiconduttori, Fairchild è fondamentale.

@Madmonkey @computer Esatto: non conseguì mai il dottorato.
Aveva completato tutti i requisiti accademici, inclusa la stesura della tesi Program Structure and Computational Complexity, ma non consegnò mai la copia ufficiale necessaria per ottenere il titolo. Senza quel deposito, Harvard non poteva calendarizzare la discussione finale — quindi il PhD rimase incompiuto.
Ritchie, però, era già laureato: aveva conseguito la laurea magistrale in Fisica e Matematica applicata ad Harvard.