- 112 Posts
- 74 Comments
Ska@poliversity.itto Informatica (Italy e non Italy 😁) @feddit.it•Antivirus con VPN, guida ai migliori1·1 month ago@cybersecurity @informatica se si guarda bene bene e con attenzione si potrà vedere che c’è un articolo in questa sponsorizzazione! 😅
@uz @Galessandroni @lealternative bella domanda, essendo un’estensione davo per scontato andasse ovunque (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/mozilla-vpn-extension/) ma io l’ho provata effettivamente su Windows e ora non ho Linux o macOS sotto mano. Magari qualcuno ha esperienze in merito!
@Galessandroni @lealternative secondo me sì, ma non vale solo per Mozilla ma in generale credo che valga la pena spendere 50-60€ l’anno per una VPN decente.
Comunque per ora mi sta piacendo molto l’ottima integrazione con Firefox su desktop che comprende anche l’utilizzo con i multi-container
Ska@poliversity.itOPto Le Alternative@feddit.it•Inserire AliasVault su Le Alternative | Lista?1·2 months ago@lillobel @lealternative vero. In realtà mi interessava soprattutto per la parte “alias email” perché per quanto riguarda le password sono decisamente d’accordo con quanto dici soprattutto se si parla di un servizio in cloud.
Ska@poliversity.itto Le Alternative@feddit.it•FadCam, fotocamera sempre attiva per la tua sicurezza2·3 months ago@calamarim @skariko@www.lealternative.net @lealternative grazie comunque per avermelo fatto notare, intanto ci metto un bel disclaimer anche perché effettivamente seppur funziona anche senza internet (per chi può disabilitarlo per-app) ne richiede comunque l’accesso.
Ska@poliversity.itto Le Alternative@feddit.it•FadCam, fotocamera sempre attiva per la tua sicurezza2·3 months ago@calamarim @skariko@www.lealternative.net @lealternative hai assolutamente ragione e me l’ero completamente persa visto che era nel repository “madre”. L’origine pakistana non mi entusiasma molto ma ci sono ottimi progetti pakistani come ad esempio Notesnook.
La parte sulla sharia invece volevo capirla meglio ed essendo ignorante in materia volevo anche sentire altre opinioni. Il “problema” non è soprattutto nel momento in cui la sharia viene utilizzata nel sistema giuridico? A livello di “app” dire che “rispetta la sharia” mi suona un po’ come “rispettami i dettami della Bibbia” ma se altri ne sanno più di me ascolto (e leggo) volentieri.
Ska@poliversity.itto Le Alternative@feddit.it•Le novità per i prodotti Proton per primavera/estate 20251·3 months ago@desoter @Fediverso @skariko@www.lealternative.net @lealternative nada, chissà se arriverà mai 😅
Ska@poliversity.itto Le Alternative@feddit.it•Perché usare Signal al posto di WhatsApp?1·3 months ago@tabache @skariko@www.lealternative.net @lealternative compromesso significa per l’appunto compromesso, altrimenti sarebbe la perfezione :) una delle pecche di Signal purtroppo è proprio quella che hai detto cioè che dipende da servizi terzi per la ricezione/invio dei messaggi ma nel corso degli anni si è tolta dal vincolo AWS e ora porta il traffico su più server (Google, Microsoft Azure) e se ricordo bene dovrebbe essere ora più semplici cambiare fornitori in caso di problematiche.
Per quanto riguarda Quicksy: appena installata, richiesto il numero di telefono, inserito… e mai arrivato SMS di conferma. Riprovo, non arriva. Ora mi dice “Riprova tra 8 ore”.
Ecco diciamo che è anche questo a cui mi riferisco quando parlo di compromesso e quando penso e dico che XMPP, nonostante la veneranda età, non è ancora pronta per il grande pubblico. Conosco bene XMPP e non è che non lo cito perché non lo conosco “abbastanza bene” ma è proprio perché lo conosco abbastanza bene che non lo cito :)
Ska@poliversity.itto Le Alternative@feddit.it•Perché usare Signal al posto di WhatsApp?1·3 months ago@tabache @skariko@www.lealternative.net @lealternative è letteralmente l’ultima “FAQ” :)
Ska@poliversity.itto Le Alternative@feddit.it•Perché usare Signal al posto di WhatsApp?1·3 months ago@Mendace @MikeTheGray @skariko@www.lealternative.net @lealternative keet non è open source (si va sempre a sbattere da qualche parte alla fine 😂) né mi pare abbia ricevuto audit indipendenti (ma forse li ha ricevuti Holepunch? Non ne ho idea.
Ska@poliversity.itto Le Alternative@feddit.it•Perché usare Signal al posto di WhatsApp?1·3 months ago@MikeTheGray @skariko@www.lealternative.net @lealternative ci sarebbe già anche Threema, per rimanere in tema Europa, ma oltre ad essere a pagamento (e centralizzata come Signal) è purtroppo pure decisamente indietro rispetto a Signal, figuriamoci rispetto a WhatsApp.
Teoricamente ci sarebbe anche Olvid, che è francese e dovrebbe essere crittografata E2EE, ma anche questa è piuttosto “base” e poco attraente.
Ska@poliversity.itto Le Alternative@feddit.it•Perché usare Signal al posto di WhatsApp?2·3 months ago@MikeTheGray @skariko@www.lealternative.net @lealternative l’obiettivo, senza girarci intorno, è usare qualcosa che funzioni bene come WhatsApp.
E non essendo, per quanto mi riguarda, una rappresaglia contro gli Stati Uniti ma una questione di privacy e sicurezza, personalmente al momento non vedo alternative migliori che abbiano una semplicità di utilizzo simile a WhatsApp (e già a Signal mancano tante funzionalità che invece piacciono su WhatsApp).
Io utilizzo Matrix da quando ancora si chiamava “Riot” ma se devo dire a una persona mediamente ignorante per quel che riguarda i social e la tecnologia gli direi "vai sul Play Store, cerca Signal e installalo.
Poi con chi è più curioso, più capace parlo volentieri su Matrix, su SimpleX, su XMPP e dove altro pare.
Comunque la Matrix Foundation non è UE ma UK? O ricordo male?
Ska@poliversity.itto Le Alternative@feddit.it•Swisscows, Startpage e altri motori di ricerca europei1·4 months ago@AAMfP @skariko@www.lealternative.net @lealternative ahahah, la qualità delle fonti scelte direi che non è proprio eccellente! 😂
Ska@poliversity.itto Le Alternative@feddit.it•Swisscows, Startpage e altri motori di ricerca europei1·4 months ago@StrangeMed @skariko@www.lealternative.net Come scritto nell’articolo Startpage è parte di una società statunitense da molti anni ormai ma ha mantenuto intatta la sua policy, che è differente da quella di System1 (l’azienda statunitense), e sembra tuttora essere sotto legislazione europea.
We are located in the EU, and we fully comply with applicable privacy laws and regulations of the EU, including the General Data Protection Regulation (GDPR). These are widely regarded as the strongest privacy protections in the world.
Ska@poliversity.itto Informatica (Italy e non Italy 😁) @feddit.it•Mwmbl è un motore di ricerca #opensource dove la community determina il ranking3·4 months ago@skar3 @informatica molto interessante non lo conoscevo!
Ska@poliversity.itto Le Alternative@feddit.it•Porkbun avvia una partnership con Proton Mail1·4 months ago@mrasd2k2 @Fediverso @pietro395 @lealternative si condivido, anche se alla fine non pensonci siano particolari problematiche (se non etiche) per quel che riguarda il provider. Tra l’altro secondo me Proton è da qualche anno che punta tanto a entrare nel mercato statunitense per cui la scelta non mi ha sorpreso più di tanto.
Ska@poliversity.itto Le Alternative@feddit.it•ImapNotes3, gestisci le note tramite IMAP1·4 months ago@GiuseppeT @skariko@www.lealternative.net @lealternative penso dipenda dal provider cioè dipende se ti fa vedere tutte le cartelle IMAP o meno, io su Infomaniak ho provato e me le sono ritrovate in una cartella dedicata mi pare chiamata “Notes” o qualcosa di simile.
@anarchiversitario @politica annotarsi questo post e ricordarsi che è uno dei motivi per cui si deve andare sempre a votare: il potere di turno, altrimenti, può fare del proprio “non voto” un assist e un tornaconto personale senza grosse possibilità di replica.